Lap Dance
Ingresso dal giovedì al sabato 20 €
Il giovedì, se siete più di cinque, l’ingresso vi costerà solamente 15€

Spettacoli di Pole dance e lap dance
Le nostre ragazze allieteranno le vostre serate con spettacoli eleganti e balletti di Pole Dance e
Lap Dance.
La Lap Dance è quel tipo di danza in cui lo spettatore rimane seduto mentre la ballerina si esibisce a breve distanza. La ballerina se vuole può accarezzare lo spettatore.
Differenza tra Pole Dance e Lap Dance
Spesso in Italia le due tipologie vengono confuse come sinonimi ma in realtà sono due tipi di danza differenti. La ballerina su un palco rialzato, danza attorno ad una pertica.
Compie evoluzioni spettacolari, senza contatto con gli spettatori. Solitamente nella versione “erotica” della danza, svolta in locali per adulti, viene abbinato lo
spogliarello.
Storia della Lap Dance
La Lap dance nasce in America verso la fine degli anni ’50.
Uno stile di danza scoperto da Arthur Charleston, il quale permise agli uomini maggiorenni di trovare divertimento e svago dalla logorante vita quotidiana osservando giovani ragazze, sempre maggiorenni, danzare sinuosamente in abiti minimal.
Da dove nasce questa idea?
Sembra che l’idea della danza attorno al palo sia nata a seguito di una visita alla regione della Lapponia in Finlandia. Charleston affermò che dopo aver visto i Lapponi danzare attorno a pali gli venne in mente di realizzare una danza simile ma a sfondo erotico.
Una volta perfezionata, la Lap Dance esternò con chiarezza tutta la sua potenziale carica erotica e Charleston ne intuì le capacità di intrattenimento di un pubblico maschile desideroso di nuovi piccanti divertimenti.
Il vero paradosso sta nel fatto che Arthur Charleston non riuscì mai a sfruttare personalmente la sua invenzione dal punto di vista economico.
